a cura di Gianluca Di Lauro
Sconfitta disastrosa in terra olandese.
Quanto è lontana quella squadra che solo 3 anni fa sempre in terra olandese ne diede 6 all’Ajax,….
Se quest’anno doveva essere l’anno della conferma, l’anno zero dopo uno scudetto esaltante, l’anno della squadra voluta da Conte, allora qualche problema c’è.
Dopo dieci partite, sette in campionato e tre in Champions possiamo dire che questa squadra ha problemi.
Problemi in fase difensiva, ieri può essere solo una serata sfortunata, ma potevamo prenderne 10, ma questa squadra che aveva fatto della solidità difensiva un mantra, ora invece subisce troppi gol ma subisce anche troppo.
Problemi a centrocampo perché qualche uomo è in ritardo di condizione e c’è anche qualche assenza di troppo.
Problemi in attacco perché il centroboa Lucca che nella prima mezz’ora non aveva fatto malissimo, non è funzionale al gioco.
Problemi di assetto perché il tanto agognato passo in avanti con la ricerca di uno schema di gioco che potesse esaltare i quattro centrocampisti per rendere dominante il centrocampo, invece squilibra la squadra in avanti e non offre copertura ad una difesa in palese difficoltà.
Problemi di inserimento dei nuovi e questo lo ha fatto chiaramente intendere ieri il mister in conferenza stampa.
Allora tutto da buttare?
Assolutamente no, per carità, però da aggiustare si, assolutamente.
Ieri una figuraccia.
Dopo una prima mezz’ora discreta, due occasioni a favore nei primi dieci minuti, poi due/tre occasioni concesse in cui siamo stati graziati, la rete dell’illusione di Mc Tominay.
Neppure il tempo di gioire che in 7 minuti ne prendiamo due.
Il primo, autorete sfortunata di Biongiorno.
Il secondo obbrobrio collettivo con gli olandesi che ripetono dalla loro metà campo indisturbati. Ma come cavolo erano disposti !!!
E poi quando cavolo lo fanno un fallo !!!
ripresa horror.
Surclassati, umiliati, devastati, lenti ed impacciati. Errori individuali e collettivi.
Il Psv ne fa altri 4 ma poteva farne 8 tranquillamente.
Spero sia solo una serata storta ma dubito fortemente.
Non so come si possa venirne a capo, ma credo che un bel bagno di umiltà sia necessario.
Si sono fatte delle scelte per prediligere la Champion a scapito del campionato, e non va bene, perché la squadra viene troppo spesso modificata senza dare il tempo di creare amalgama. Anche lo stesso alternarsi dei portieri per me non va bene. Ribadisco la mia predilezione per Meret.
Con tutti questi infortuni, occorre una alternanza intelligente, uno per ruolo massimo non uno stravolgimento ogni volta.
Auspico infine il ritorno al 4-3-3, perché gli esterni danno imprevedibilità e copertura.
Ovvio che le assenze di Rahmani e Lobotka pesano, ma i sostituti dovrebbero essere alla loro altezza, se non lo sono allora occorre maggiore copertura e non maggiore distanza tra i reparti.
In dieci partite il Napoli ha giocato bene solo contro la Fiorentina, che è ultima !!!
Forza Napoli, forza vate del Salento !!!

Commenti
Posta un commento