NAPOLI - GENOA 2 - 1

 

Il Napoli mantiene la vetta! 

… con qualche difficoltà!



a cura di Sergio Ciaravolo


Domenica 5 ottobre ore 18,00 si accende il Maradona per la gara fra il Napoli ed il Genoa.

Il Napoli di Conte entra in campo con il 4-1-4-1 con l’inserimento di Neres dall’inizio per Kevin De Bruyne in panchina, Olivera per Spinazzola e Milinkovic Savic fra i pali per Meret..

Il Genoa di Vieira cn il 4-2-3-1.

Palla al centro ed il Genoa fa capire subito di essere venuto al Maradona per lo 0 a 0. Ogni occasione è buona per perdere tempo da subito!!! Fallo sistematico, tutti in area di rigore a difendere, pressing e marcature ad uomo. Riusciranno a mantenere fino alla fine? 

Napoli quindi costretto a giocare con pazienza e con la qualità che la contraddistingue.

Purtroppo però avviene che alla prima azione, il Genoa va in rete e passa in vantaggio. 

I nostri ragazzi vanno completamente nel pallone, si disuniscono e commettono numerosi errori anche in fase di fraseggio semplice.

I problemi non arrivano mai da soli … infortunio per Lobotka. In campo al suo posto Gilmour.

Il primo tempo finisce con il Napoli sotto di un goal; mi ha preoccupato la mancanza di reazione dei nostri ragazzi, con un cartellino senza annotazioni di rilievo. Unica nota positiva è stata il possesso palla assolutamente sterile al 72%. 

Mi ha colpito in fase di partenza dalla nostra area, l’inversione di ruoli sulla fascia destra fra Politano e Di Lorenzo. Ho notato Matteo alto a prendere il passaggio da Beukema, e Di Lorenzo alto in propensione offensiva. Una soluzione che sembrava essere una buona idea. Inizialmente aveva avuto l’effetto sorpresa, ma purtroppo nonostante i continui richiami di Conte dalla panchina, non c’è stata continuità. 

Comincia il secondo tempo e si ferma anche Politano… ne approfitta Antonio Conte per inserire Spinazzola e De Bruyne (fuori anche Olivera). 

Il Napoli sembra finalmente reagire … su lancio lungo di Milinkovic, Spinazzola aggancia un gran pallone la mette al centro e Anguissa la mette dentro per il meritato pareggio secondo me, nonostante la poca lucidità degli azzurri dal 33mo del primo tempo quando il Genoa è passato in vantaggio. 

Spinazzola fa sentire tutto il suo peso sulla fascia, il Napoli sembra aver trovato la giusta quadra. 

Intanto il Genoa perde sempre più tempo: questo non è calcio! 

Minuto 71 gran goal di Hojlund su assist di De Bruyne, ma il Var annulla per fuorigioco. 

… ma che Napoli in questo secondo tempo! La qualità e la classe di Bruyne stanno facendo la differenza.

Dopo il palo colpito da Di Lorenzo, arriva finalmente il goal di Hojlund che la mette dentro in mischia, coronando la enorme pressione degli azzurri. 

Il Genoa dimostra tutti i suoi limiti nel momento in cui deve rimontare.

Il Napoli gestisce e bisogna dire anche che in tutta la gara non ricordo un intervento di Milinkovic Savic. Il Genoa non ha mai impensierito il nostro portiere. Una sola azione e goal.

I nostri ragazzi portano a casa tre punti preziosi.

De Bruyne sugli scudi ha fatto la differenza in campo. Ritengo di dover dare la palma di migliore in campo proprio a Kevin De Bruyne, anche se è entrato dopo solo pochi minuti del secondo tempo.

Brutto l’esordio per Neres dal primo minuto da titolare (che si prende anche un cartellino giallo), non mi è piaciuto nemmeno Beukema: troppo lento.

Il Napoli vince direi quasi una partita “sporca”. Penso che il lavoro per Conte e per tutta la rosa del Napoli, sia ancora tantissimo. Siamo sulla strada giusta.

Il Napoli mi sembra comunque solido. Le tre competizioni che ci vedono impegnati, sono un gran dispendio di energie, ma gli azzurri ci sono e ci saranno fino alla fine.

VIVA NAPOLI



   


Commenti

Posta un commento