L'inizio di stagione di Frank Zambo Anguissa si sta rivelando, ancora una volta, dirompente e di altissimo livello. Il centrocampista camerunense sta offrendo prestazioni che confermano la sua splendida forma e la sua importanza cruciale per il gioco della squadra, replicando l'exploit ammirato durante le prime giornate di campionato precedenti.
Il Precedente Storico
Tuttavia, questo magnifico avvio porta con sé un precedente storico che alimenta una legittima preoccupazione tra i tifosi: la gestione post-Coppa d'Africa (CAN).
Come ben ricordato, nel precedente ciclo, la sua partenza a gennaio per la Coppa d'Africa, insieme a Victor Osimhen, coincise con un significativo calo fisico e di rendimento nel prosieguo della stagione.
Il ricordo del suo rientro è amaro: il giocatore tornò "scarico", alle prese con piccoli infortuni, richiedendo diverse giornate di campionato prima di ritornare ai suoi standard abituali. Una dinamica, purtroppo, che interessò in modo analogo anche l'attaccante nigeriano.
L'Interrogativo Cruciale
Considerando l'imminente impegno del giocatore africano con la Nazionale per la prossima edizione della CAN la domanda è cruciale:
Esistono margini per poter intervenire strategicamente ed evitare che la storia si ripeta?
L'auspicio è che lo staff tecnico e medico abbia la possibilità di adottare misure preventive e programmi specifici per minimizzare l'impatto fisico del torneo continentale, scongiurando un nuovo e prolungato calo di una pedina fondamentale per la squadra.
Certo sarebbe meglio che restasse a Napoli, ma capiamo .....
Si spera sinceramente che, questa volta, la gestione atletica permetta ad Anguissa di mantenere la forma smagliante per l'intera durata della stagione.

Commenti
Posta un commento