a cura di Gianluca Di Lauro
Chi è causa del suo mal pianga se stesso……
Stasera c’è rammarico, amarezza, dispiacere ma anche tanta rabbia perché questo pareggio è frutto delle solite scelte, che a volte vanno bene, spesso per fortuna, ma altre vanno male come oggi ad esempio.
Il Napoli doveva e poteva vincere contro un Genoa che non ha più nulla da chiedere a questo campionato, imbottito poi di ragazzini.
Ma queste sono le partite più difficili per una squadra non abituata a giocarsela testa a testa che dunque ha solo da perdere.
Una grande squadra che passa due volte in vantaggio, la porta a casa la partita.
Nel primo tempo siamo partiti bene. Nei primi dieci minuti due occasioni e il gol di Lukaku. Poi al minuto 13 esce anche Lobotka che già non stava bene.
Poi come sempre, una volta passati in vantaggio ci consegnammo agli avversari.
Il Genoa nel primo tempo ha creato tre palle gol nitidissime ed ha trovato la rete del pareggio su uno svarione difensivo perché il loro uomo era liberissimo sul secondo palo.
Ho subito pensato alla famosa partita di Firenze, quella persa in albergo con Sarri allenatore o a quella contro il Verona con Gattuso allenatore.
Mi sono reso conto che il Napoli era in difficoltà psicologica.
Nella ripresa il Napoli torna bene in campo. Pure se con un po’ di confusione chiudiamo gli avversari che non escono più e riusciamo a trovare il vantaggio con Raspadori, fino a quel momento assente.
Poi come al solito, diamo fiducia agli avversari. Solito cambio contenitivo per mantenere il risultato, fuori Raspadori che dopo il gol era in fiducia e dentro Billing. 4-5-1 con Lukaku che non si muoveva più e Politano boccheggiante.
Secondo pareggio del Genoa, sempre di testa, da un cross dalla tre quarti con Billing e Olivera che erano a due metri da Vasquez.
Ma Neres ?? Lo abbiamo visto dieci minuti e ha seminato il panico. Perché questo maledetto 3-5-2??
Raspadori segna gol importanti ma non è entra quasi mai nelle azioni del Napoli.
Oggi molto bene Gilmour, Mc Tominay e Politano.
Male invece Anguissa.
Peggiore in campo Conte, per il solito modulo 3-5-2 che per me non si adatta a questi giocatori, per aver messo in campo Lobotka dal primo minuto più avendo Gilmour pronto e per i cambi conservativi che danno sempre fiducia agli avversari. Non è possibile chiudersi e rinunciare ad attaccare a venti minuti dalla fine per gestire il risultato.
Il resto sulla sufficienza.
Forza Napoli.
Ps meno 6

Commenti
Posta un commento