๐‹๐„๐‚๐‚๐„ - ๐๐€๐๐Ž๐‹๐ˆ ๐ŸŽ - ๐Ÿ

 PRIMO POSTO CONSOLIDATO 



a cura di Sergio Ciaravolo


Appuntamento con la storia a Lecce per la prima delle quattro giornate di Napoli.

La partita comincia con il ricordo per il massaggiatore del Lecce morto improvvisamente durante la trasferta a Bergamo.



Andiamo alla partita.

Anche oggi formazione e schema per Antonio Conte dettato ancora una volta dalla infermeria. Olivera centrale di difesa con Rrahmani ed assetto 3-5-2 con Raspadori in appoggio a Lukaku. Il Lecce risponde con il 4-3-3.

Palla al centro comincia la gara, passa solo un minuto ed in maniera eccessivamente facile, il Napoli va in rete con Lukaku (che non esulta per rispetto al lutto del Lecce), su passaggio di Politano. Interviene perรฒ il Var e dopo ben tre minuti annulla per fuorigioco: Lukaku aveva una parte del tallone in fuorigioco, mah!!!

A Lecce oggi forse non si giocherร  a calcio. I tifosi del Lecce per protesta contro la lega e la federazione, lanciano fumogeni in campo e costringono l’arbitro Massa a sospendere per oltre 5 minuti la gara. 

Domanda: come hanno fatto a portare sullo stadio tutto questo “arsenale” i tifosi del Lecce? 

Finalmente si gioca, ed al minuto 23 su calcio di punizione ci pensa Raspadori a metterla dentro per l’1 a 0 che ritengo assolutamente sacrosanto per i valori in campo.

Il Lecce mi sembra una squadra “spaesata” a cominciare dal suo allenatore Gianpaolo. Intanto la partita continua ad avere ritmi blandi con il comando pienamente nelle mani del Napoli.

C’รจ anche il cooling break alla mezz’ora ad “ammorbidire” ancora di piรน una partita che non รจ definibile.

Il Lecce oltre ad essere una squadra piรน che mediocre e non all’altezza di un grande Napoli, sta giocando sulle gambe dei nostri azzurri cercando di fare del male.

Il primo tempo finisce dopo un recupero di ben 9 minuti con il Napoli in vantaggio.

Il secondo tempo si apre come il primo. Il Napoli va in rete con colpo di testa di Olivera, ma l’arbitro annulla per fallo su portiere. .

L’inizio del secondo tempo ci “regala” (ironico), l’infortunio di Lobotka: speriamo non sia niente di grave! 

Il Napoli gestisce e lascia un po’ piรน di campo ed euforia al Lecce. Bisognerebbe cercare il secondo goal per mettere il risultato in cassaforte e chiudere in comoditร  la gara.

Arriva anche nel secondo tempo il cooling break che arriva al momento giusto per permettere a Conte di parlare ai ragazzi.

Il Napoli sembra incamminarsi verso i secondi tempi da “ORRORE”! Il Lecce senza qualitร , crea solo tanta pericolosissima confusione, ed il Napoli non sembra essere ordinato e concentrato come dovrebbe, e l’impressione รจ che manchi la benzina nelle gambe.

L’ingresso di Ngonge, Simeone e Billing portano un po’ di freschezza e maggior dinamicitร  alla squadra, che riesce a riprendere il possesso della gara.

Dopo 6 minuti di recupero la gara finisce con la vittoria del Napoli. Vittoria di vitale importanza. Era importante tornare da Lecce con i tre punti, e cosรฌ รจ stato.

Voglio dare la sufficienza a tutti i ragazzi in campo, anche se in tanti non hanno brillato. La palma del migliore la voglio consegnare a Rrahmani. Il ragazzo รจ sempre piรน maturo, pilastro della difesa, e ottimo playmaker aggiunto. Amir รจ diventato pilastro insostituibile di questo gruppo.

La prima delle quattro giornate di Napoli si conclude quindi con la vittoria. Appuntamento al Maradona contro il Genoa.

… a proposito, anche oggi il Napoli chiude con zero goal subiti, avanti cosรฌ fino alla fine! 

VIVA NAPOLI

Commenti

Posta un commento