... ma che squadra è questa!?
Popolo napoletano deluso oltre misura
a cura di Sergio Ciaravolo
Partita delicatissima stasera a Bologna.
Il Napoli senza Buongiorno, Meret e Antonio Conte, affronta la gara con il 4-3-3. Mentre il Bologna con il 4-2-3-1.
La partita è molto tattica e “tirata”. Ne perde lo spettacolo!
Ci sono dei momenti anche di confusione che non lasciano spazi al gioco.
Il Napoli c’è perché stasera perché c’è Frank Zambo Anguissa in gran forma. incontenibile, e libero di spaziare e di fare il bello e cattivo tempo.
Al minuto 18 Anguissa sfonda centralmente e partendo dal centrocampo, entra in porta e segna l’1 a 0 per i nostri colori.
La partita si instaura su binari a noi favorevoli per i veloci contropiedi di Neres, ma che purtroppo non vengono finalizzati come si dovrebbero.
Finisce il primo tempo con il Napoli leggermente in sofferenza, ma si chiude con il vantaggio azzurro.
Secondo tempo nella consapevolezza che stiamo parlando dei secondi 45 minuti più importanti di tutta la stagione.
Napoli ancora ben messo e concentrato, nonostante il gioco poco fluido e confusionario del Bologna, ma che mette in apprensione oltre misura la nostra retroguardia.
Una nota: esagerati quelli del Bologna a lamentarsi sempre su tutto!
Altra nota: non si può vedere ricevere un calcio di punizione contro, per una scivolata del giocatore del Bologna che fa fallo su Mac Tominay, dove sta il VAR?
Minuto 64 arriva puntuale il pareggio del Bologna, che fino a questo momento non aveva impensierito più di tanto il nostro Scuffet: peccato! Giusto per la cronaca, contro di noi diventano sempre tutti campioni. Il goal di Ndoye è da antologia del calcio, goal di tacco, bello, ma ... quando rifarà mai un simile goal?
Napoli sparisce dal campo ... già successo nei secondi tempi!
Minuto 70 entra Raspadori per Neres. Sono spariti purtroppo dal campo Anguissa e Politano.
La partita diventa un'assedio del Bologna alla nostra porta. Il Napoli comunque non capitola con l'aiuto di un pizzico di fortuna e con un ottimo intervento di Scuffet (forse unico intervento in tutta la gara).
91° cambio per il Napoli, Ngonge per Politano: non capisco!!! Ngonge forse è diventato mago Merlino?
Inspiegabile i secondi tempo del Napoli. Ennesima prestazione nel secondo tempo del Napoli che non è possibile accettare.
Voglio dare la sufficienza a tutti. Pareggiare una partita con il secondo tempo che ha disputato il Napoli, con tutti i ragazzi in completa "apnea", vuol dire che forse ... Mah!!!
Palma del peggiore in campo a Di Lorenzo. Mi ripeto: il capitano è stato enormemente sopravalutato. Non è all'altezza. Comunque la prossima partita finalmente non lo vedremo in campo perchè è stato ammonito ed era diffidato: vuoi vedere che ce ne siamo liberati?
La partita si chiude con un pareggio. Vuol dire che la distanza dall'Inter è sempre di tre punti, ma vuol dire anche che il Napoli non può sognare e non ci può far sognare.
Non è possibile interpretare le prestazioni del Napoli: primo tempo da grande squadra, secondo tempo non si entra in campo!
Stasera Antonio Conte non era in panchina perchè squalificato, ma è possibile che dalla tribuna non sia riuscito a vedere e capire che i ragazzi non avevano più benzina, e che forse ci sarebbero voluti dei cambi per rinfrescare le forze in campo? Considerando anche quanto accaduto nei minuti di recupero, probabilmente i cambi avrebbero potuto dare una svolta impoprtante.
Il sogno finisce a Bologna? Vedremo, certo la delusione è tantissima e il dispiacere per aver mancato l'opportunità di avvicinare l'Inter è indefinibile.
Chiudiamo qui il sipario su questa partita giocata di lunedì (bruttissimo il giorno!), che forse come le partite giocate la domenica alle 12,30, è probabilmente una di quelle cose che porta "male"!? (non è vero ma ci credo?).

È sempre l stessa storia primo tempo da leoni secondo tempo da coglioni.
RispondiElimina