Napoli 2 - Fiorentina 1

 


a cura di Ciro Kevin Ianuale


Napoli tutto cuore, astuzia ed esperienza. 

Gli azzurri di mister Conte scendono in campo con il discusso 3-5-2, in avanti la coppia Lukaku-Raspadori,  e la difesa torna ad essere più sicura con il rientro di Buongiorno che si mette a sinistra, al centro Rrahmani ed a destra il nazionale Di Lorenzo.  A centrocampo giochiamo con il doppio play Lobotka e Gilmour a dettare geometrie e MacTominay che aggiunge peso e forza e sempre pronto ad inserirsi. Sugli esterni Politan a destra e Spinazzola a sinistra a completare la formazione chiamata a riportare una vittoria in casa azzurra, vittoria che manca oramai da 5 turni, dal 2 a 1 contro la Juventus.  

E’ proprio lo stesso risultato che riporta la vittoria ed il sole al Maradona! 

Entrano in campo concentrati gli azzurri e dopo 10 minuti Raspadori si trova a tu per tu con il portiere avversario, ma il suo tiro viene deviato. 

Al 26 esimo è il solito Mac Tominay che ci prova con un bolide dal limite dell’area che De Gea ribatte proprio sui piedi di Lukaku che con un tapin la mette dentro senza pietà: uno a zero Napoli! 

Da quel momento c è solo una squadra in campo, il Napoli che domina in. lungo e largo, con Raspadori scatenato ed imprendibile, un folletto che sguscia ovunque. 

Finisce il primo tempo con gli azzurri in vantaggio uno a zero, risultato che però sta molto stretto alla squadra di Conte. 

Nella  ripresa la musica non cambia ed è proprio Raspadori a siglare il raddoppio. 

Gli azzurri abbassano un attimo la tensione e la Fiorentina alla prima occasione ne approfitta segnando con un bel tiro di Gudmnsson che riapre la partita al 66 esimo. 

Il Napoli  però non si scoraggia e non si intimorisce, e continua ad attaccare sforando il colpo del ko con Di Lorenzo che scheggia la traversa, con Politano, ed ancora con lo stesso Raspadori, ma il 3 a 1 non arriva.

Un po' di apprensione nel finale quando la Fiorentina su un calcio d’angolo si riversa tutta, portiere compreso,  nell' area azzurra, ma fortunatamente evitiamo l'ennesima beffa! 

Da sottolineare un bel contropiede del cholito Simeone che si trova a tu per tu con il portiere fiorentino che riesce a salvare la sua porta. 

10 con lode a questo Napoli, tutto merito di Conte che riesce ad imbastire una formazione molto solida nonostante le assenze importanti di Anguissa e Neres. 

Un 3-5-2 niente male! 

Avanti Napoli la strada è ancora ripida ma bisogna assolutamente vincerle tutte se si vuole portare il quarto tricolore sotto al Vesuvio. 

Forza ragazzi 💙💙💙

Commenti