Sconfitta inaspettata e ... forse ... salutare!
Il Napoli perde la vetta della classifica e resta a un punto dall'Inter.
a cura di Sergio Ciaravolo
Il Napoli oggi a Como ha perso contro la squadra di "supercampioni" nonchè vincitori della Champions e della coppa del mondo, così come avevano vinto la Champions contro il Napoli, la scorsa gara, i calciatori, la squadra ed i tifosi della Lazio (vedi Guendouzi!!!)
Vincere contro il Napoli per tutti, per i commentatori televisivi (tutti senza esclusione di nessuno), e per i tanti pseudo tifosi, è una goduria pazzesca. Così come, qualsiasi calciatore giochi contro il Napoli, per questi personaggi sopra citati, si parla sempre dei campioni assoluti: vedi oggi Nico Paz e Diao. Buoni giocatori, giovani e quindi di sicuro interesse, ma esaltarli come se fossero i nuovi Messi, è troppo da dover sentire e sopportare.
La partita oggi a Como è cominciata con un "euroautorete" di Rrahmani, ed è terminata con una "cappellata" (scusatemi il termine poco pulito) difensiva generale. Questa gara ci dice che il Napoli ha permesso al Como di non tirare mai in porta, e di vincere una gara.
Hanno fatto tutto gli azzurri: hanno giocato, hanno tirato, hanno pressato, hanno commesso tantissimi errori, hanno fatto un euroautorete (che vedremo girare su tutti i social del mondo per tantissimo tempo), hanno avuto il possesso palla ed hanno disputato un insufficiente secondo tempo.
Ritengo la sconfitta subita oggi a Como, una punizione esagerata!
La partita al 6° comincia con l'autorete di Rrahmani: "non si può!" Segnale di allarme forse sottovalutato oggi da Antonio Conte?!?!?!
Ci pensa dopo nemmeno 10 minuti a raddrizzarla Raspadori.
Il Napoli sembrava in assoluto possesso della gara. Pericolosissima in tante occasioni, con bel gioco e con qualità.
La palla però bisogna metterla in rete! Purtroppo il Como nel secondo tempo tira una sola volta nello specchio della porta e la mette dentro e si porta a casa tre punti preziosi per la salvezza.
Voglio chiudere facendo alcune annotazioni positive che ci ha lasciato questa partita: bene il nuovo acquisto Phillip Billing, bene anche Okafor e Ngonge in quei pochi minuti che hanno giocato.
Resto "dubbioso" su Di Lorenzo (il capitano), forse il livello non è proprio ...... forse è arrivato fin qui solo per fortuna!?!?!? Lo vedo ricalcare pari pari lo scorso campionato, così come ho avuto modo di annotare sul capitano in altre gare di questa positiva stagione. Mi auguro vivamente di sbagliarmi e spero si tratti solo di stanchezza mentale e fisica.
Adesso la concentrazione e l'attenzione deve essere puntata sulla prossima gara al Maradona, sabato 1 marzo alle ore 18, contro l'Inter.
Condivido la tua descrizione della gara, ma aggiungerei il calo atletico del secondo tempo, evidentemente sono stanchi avendo giocato sempre gli stessi fino ad ora, motivo per il quale a gennaio andavano presi un paio di giocatori che avrebbero concesso un po' di riposo a ci è srancima ciò non è stato fatto.
RispondiElimina