Napoli - Venezia 1 - 0

 Il Napoli ritorna primo in classifica.





a cura di Sergio Ciaravolo


Il Napoli oggi al Maradona per riprendersi la vetta della classifica. Antonio Conte mette in campo il consolidato 4-3-3 con la novità David Neres su una fascia e  dall’altra Khvicha Kvaratskhelia. I lagunari entrano in campo con il 3-4-3, ma è un 10 salvi tutti a creare muro davanti al proprio portiere.

Il Napoli gioca bene con tanta qualità, ed è bello vederlo giocare.

Intorno al 20’ minuto, su azione viziata da netto fuorigioco dei veneziani (assurdo non chiamarlo!!!), Alex Meret dimostra di essere in piena forma e salva la porta alla “Garellik”, sulla prima uscita del Venezia dalla propria metà campo: sarebbe stata una beffa se il pallone fosse entrato! 

Gli azzurri continuano a macinare gioco, ed al minuto 36 arriva un calcio di rigore per fallo di mano in area di un difensore del Venezia. Lulaku batte forte ma si fa parare il rigore. Il nostro Big Rom oggi sembrava più in forma e vivo del solito, invece, purtroppo, stecca proprio il suo pezzo forte.

Il primo tempo finisce con il risultato di 0 a 0. Sicuramente non va bene. Per la mole di gioco sviluppata e le occasioni avute, il risultato sarebbe dovuto essere un altro. 

Secondo tempo entra un altro Napoli. Brutto, con un sussulto al 64° con Lukaku che colpisce il palo che sembra dare una sveglia a tutta la squadra.

Arriva la prima mossa di Conte (al 70° troppo tardi?!): Raspadori per Anguissa. Dopo pochi  minuti fuori anche Kvara per Politano. Neres torna sulla sua fascia e si fa subito sentire.

Il Napoli stringe di assedio il Venezia, e finalmente al 79° la palla entra in rete con goal realizzato da Raspadori.

I nostri ragazzi ritornano a prendere possesso pieno della gara. Con Politano a destra e Neres a sinistra, la squadra è molto più incisiva.

Il Venezia tira fuori la testa dal suo guscio solo negli ultimi minuti di partita per cercare di pareggiarla immeritatamente.

La partita finisce con la vittoria del Napoli.

Bravi tutti i ragazzi in campo. Bene anche oggi Meret, ed una menzione per Lukaku che è stato molto più vivo rispetto al solito.

Scettro del migliore in campo, a testimonianza della differenza dimostrata dal Napoli, ma non finalizzata, il portiere del Venezia Filip Stankovic.

L'anno finisce con gli azzurri primi in classifica (insieme all'Atalatna).

VIVA NAPOLI


 


Commenti