Napoli 1 - Venezia 0

 




a cura di Ciro Kevin Ianuale 


Napoli schierato in campo con un insolito tridente. Un attacco sulla carta stellare, che tutti i tifosi sognavano di vedere all’opera: Lukaku al centro con due funamboli, Kvara a sinistra e Neres a destra, dietro lo scozzese MC Tominay per silurare gli avversari dal limite dell area.  

Un Napoli che sulla carta doveva andare in goleada, ed in un certo senso il Napoli ha dominato sia come  possesso palla che come tiri in porta e calci d angolo. La prima occasione l’ha avuta Rrahmani che per poco non la sblocca. Poi l’episodio del calcio di rigore, fallo di mano  del difensore lagunare ed inevitabile l’assegnazione del penalty. 

E’ Lukaku che va dal dischetto, tiro forte teso e angolato, ma Stankovic   indovina la traiettoria e sventa il possibile vantaggio degli azzurri. Da quel momento il Napoli domina ma non riesce a trovare il gol, colpendo anche un palo clamoroso proprio con Lukaku. 

Finisce zero a zero il primo tempo. 

Nel secondo tempo Conte non riuscendo a sbloccarla, tira fuori  Kavara e Anguissa  un po' in ombra, e mette dentro Raspadori e Politano, con Neres che va ad occupare l’altra fascia. Napoli più incisivo cge alza il baricentro: palo di Lukaku, e poi finalmente il gol di Raspadori che scaccia i fantasmi. 

Dal vantaggio in avanti, ci sono state varie azioni per raddoppiare, ma finisce 1 a 0. 

Risultato certamente molto stretto rispetto a ciò che ha prodotto l’armata azzurra, ma va bene così. Agganciamo in vetta i bergamaschi fermati dalla Lazio. 

Inter, Atalanta e Napoli viaggiano tutte e 3 in media scudetto, saranno determinati gli scontri diretti  a decidere chi sarà la formazione che si cucira' in petto il tricolore. Il Napoli, a differenza delle  due compagini nerazzurre, ha dalla sua la massima concentrazione sul campionato non essendo impegnato nelle coppe.. avanti Napoli 💙



Commenti