a cura di Ciro Kevin Ianuale
Ancora una volta grandi disagi per alcuni tifosi azzurri.
Ogni qualvolta che gioca il Napoli, centinaia di tifosi si vedono sequestrare i loro veicoli perchè parcheggiati in divieto di sosta.
In realtà quasi tutti parcheggiati in posti in cui non costituiscono nè intralcio alla viabilità, nè tantomeno davanti a passi carrabili. Addirittura a molti accade quanto è capitato ad una tifosissima (C. F.). La sua auto era parcheggiata sulle strisce blu ... ed allora? ... perché è stato sequestrato il veicolo? ...
Successivamente le è stato spiegato che a 20 metri da dove aveva parcheggiato, c'è un piccolo divieto che vale per tutta l'area; una ordinanza cita che quando ci sono degli eventi non è consentito il parcheggio.
Ovviamente gli automobilisti tifosi, ignari, si vedono sequestrare il veicolo. Ma oltre al danno la beffa: per recuperare l'auto i tifosi devono in qualche modo raggiungere la Doganella, perché è solo lì che formalizzano il dissequestro. A tutto ciò bisogna aggiungere che le multe sono salatissime! Il costo del solo carroattrezzi è di ben 209 euro per i veicoli ed anche per i motoveicoli.
Ci siamo addentrati nel dettaglio, ebbene ci sono voci come: chiamata 30 euro, poi 24 km di trasporto notturno nonostante il sequestro fosse avvenuto alle 19:00 circa. Lo stesso importo è stato fatto pagare anche a chi si è visto sequestrare lo scooter, nonostante il trasporto avvenisse comunque con piu motoveicoli insieme sullo stesso carro attrezzi. Pertanto andrebbe quanto meno ripartito il costo. Inoltre, alcuni avevano dimenticato di revisionare il veicolo, e da lì una odissea vera e propria in quanto hanno dovuto aggiungere ai costi del verbale, del carroattrezzi e del deposito, anche il costo del verbale per mancata revisione, arrivando ad un esborso totale di più di 400 euro !!!
Credo che sia una vera e propria estorsione quella ricevuta da questi tifosi, che tra l'altro sono costretti a parcheggiare male anche perchè i garage limitrofi allo stadio, prendono tra i 20 ed i 40 euro per poche ore di sosta; aggiungiamo anche che le metro sonno affollatissime quando funzionano rendendo difficile ai tifosi raggiungere il Maradona. La soluzione è quindi utilizzare l'auto rischiando ovviamente queste spiacevolissime situazioni.
Anche Roberto D'Angelo alza la voce verso le istituzioni, chiedendo immediatamente seri provvedimenti, affinché tutti i tifosi possano raggiungere in serenità lo stadio e godersi un evento sportivo che rischia di trasformarsi in "stress".
Commenti
Posta un commento