Il Napoli è ancora primo, ma non è stata una partita di calcio oggi a Parma
a cura di Sergio Ciaravolo
Partita di enorme importanza e delicatezza stasera al Tardini di Parma.
Il Napoli chiamato solo a vincere per poter proseguire il sogno.
Antonio Conte mette in campo il 4-3-3 con Raspadori in fascia sinistra, ma di supporto a Lukaku.
Stasera le gare si disputano tutte in contemporanea. Orecchio e sguardo quindi puntato anche a Milano per il Napoli ed a Monza- Empoli, Cagliari-Venezia, e Lecce Torino per il Parma per gli scontri salvezza.
Il primo tempo non mi è piaciuto! Il Napoli si è fatto travolgere dal gioco confusionario e disordinato del Parma, senza riuscire ad imbastire buone trame di gioco. Da segnalare anche il gioco molto duro e falloso del Parma.
La statistica del possesso palla dice che il Napoli ha fatto il 68%, ma è stato un possesso assolutamente sterile.
La cronaca ci dice solo che intorno alla mezz'ora, Anguissa colpisce in pieno il palo, ma avrebbe meritato maggior fortuna per il bellissimo gesto tecnico.
Il primo tempo finisce sulla parità, ma da Milano arriva la notizia che l'Inter è in vantaggio. Gli azzurri quindi vanno negli spogliatoi con questa notizia, che potrebbe non fare bene al morale. Sono invece tutti buoni i risultati a favore del Parma dopo i primi 45 minuti.
Il percorso per i nostri colori diventa sempre più tortuoso.
Il Napoli nel secondo tempo da segnali positivi e finalmente pressa il Parma che non riesce ad uscire più dalla sua metà campo.
Il Parma quindi utilizza il sistema della perdita di tempo ad oltranza per rompere i ritmi.
Antonio Conte decide che è il caso di effettuare prima del solito i cambi: fuori Raspadori e Neres e dentro Neres e Billing.
70° calcio di punizione per il Napoli, lo batte Mac Tominay, ma Suzuki vola nell'incrocio a toglie letteralmente il pallone dalla rete.
Intanto da Milano arriva la notizia che la Lazio ha pareggiato ....... confusione ...... il Napoli continua con il possesso palla,, ed il Parma continua a bastonarci ed a perdere tempo. Questo atteggiamento mi porta a fare una affermazione: mi auguro vivamente che il Parma finisca in serie B. Queste squadre non hanno diritto a giocare in massima serie!
Fuori anche Politano e dentro Ngonge, fuori Lukaku e dentro Simeone, intanto da Milano arriva la notizia che l'Inter non molla.
A Parma dal minuto 80 non si è più giocato: pazzesco!!!
Intanto le "radioline" dicono Inter - Lazio 2 - 2
Il Parma riesce a metterla in rissa come fin dall'inizio aveva cercato di fare. Il Napoli ci cade in pieno: espulsi Conte e Kivu.
Il calcio è finito al minuto 80. Non si è più giocato fino al minuto 95 ... quando arriva il calcio di rigore per il Napoli procurato da David Neres .... ma il Var perde ancora tantissimo tempo per annullare il rigore al Napoli.
La partita finisce al minuto 103, ma che disgusto! Questo non è calcio!
Minuto 80, minuto 103, sono 23 minuti senza giocare: vergogna!
Scusatemi questa volta devo essere molto critico e devo affermare: pessimo Napoli.
Pareggiare 0 a 0 a Parma contro una squadra di serie B è inaccettabile.
Il paradosso ci dice che dobbiamo ringraziare la Lazio se siamo ancora primi.
Non riesco a dare la palma del migliore in campo, ma devo fare un menzione per Alex Meret super star, che ha salvato in più occasioni la nostra porta: bravo, complimenti!
Insufficienza piena per tutti, compreso Antonio Conte. Cadere nella trappola del "non gioco" del Parma è da bassissimo profilo professionale.
Il sogno è rimandato all'ultima di campionato al Maradona con il Cagliari.
Partite non per deboli di ❤️
RispondiElimina